Sorbo è un borgo davvero particolare; si trova in provincia di Salerno, esattamente fa parte del comune di Montecorvino Pugliano.
La sua storia è stata cercata in lungo ed in largo, ma senza fortuna alcuna. Prima di recarsi in loco abbiam provato a mandare una mail al comune di appartenenza per capire quale sia stata la sua storia e, soprattutto, la sua fine, ma purtroppo non è giunta alcuna risposta e quindi siamo rimasti a secco di notizie.
Le poche informazioni giungono dalla rete, grazie alla “Corografia d’Italia”, un libro risalente al 1834 di Giovanni B. Rampoldi. È citato come piccolo villaggio, appartenente al comune di Montecorvino, ma nulla di più.
La visita inizia quasi senza rendersene conto. L’inizio di Sorbo coincide in sostanza con la fine di Montecorvino, si accede attraverso quello che sembra un grande portone e ci si ritrova immersi nell’abbandono.
Più che abbandono, forse, si dovrebbe dire sfacelo, si tratta di un impatto assai negativo poiché vi sono resti di fuochi, puzza, umidità, zanzare ovunque e un bel po’ di immondizia sparsa.
Le strutture visitabili sono poche, le condizioni sono, perlopiù, veramente pessime. Alcune botti, alcune damigiane, alcuni resti di un passato non troppo distante… i numeri civici sembrano affissi dal comune da pochi anni e non si capisce esattamente a quando risalga tutto lo sfacelo che c’è.
I resti portano date variabili, giornali e scadenze di prodotti variano dagli anni ’60 agli anni 2000 e non c’è modo di scoprire indizi utili a tal fine.
Resta solo la speranza che, divulgando queste immagini e quest’articolo, qualcuno che abbia informazioni le voglia comunicare.
Resta, indubbiamente, un luogo misterioso e strano.
Chiunque volesse contribuire al sito può inviare articoli o immagini all'indirizzo di posta paesifantasma@gmail.com
Se invece qualcuno volesse chiedere la rimozione dei propri contenuti dal sito, può seguire lo stesso iter, scrivendo e menzionando nella mail di quali immagini o articolo si tratti.